
PERCORSO CUCCIOLI
Partiamo con il piede giusto
​
Molti proprietari, spesso in buona fede, si affidano al "fai da te", pensando che l'educazione si possa rimandare o improvvisare, ma la verità è che i primi mesi di vita del cucciolo sono un periodo cruciale, in cui apprende, esplora, si relaziona e costruisce le basi comportamentali che porterà con sé da adulto. Investire tempo ed energia fin da subito significa prevenire problemi futuri, rafforzare il legame e vivere con maggiore serenità e consapevolezza ogni aspetto della quotidianità.​​
Il nostro Percorso Cuccioli​​
​
Il nostro Percorso Cuccioli, rivolto a cuccioli dai 3 ai 7 mesi, nasce proprio con questo obiettivo: aiutare te e il tuo cucciolo a crescere insieme nel modo migliore, accompagnandovi in un cammino fatto di conoscenza, rispetto e fiducia reciproca attraverso l'utilizzo di metodi basati sulla comunicazione e il rinforzo positivo.
Attraverso 7 incontri teorico-pratici, con esperienze individuali e di gruppo, imparerete a conoscere le esigenze, i bisogni e la comunicazione del vostro cucciolo, acquisendo competenze fondamentali nella vita quotidiana sia nel contesto domestico che urbano.
Alcuni degli argomenti che affronteremo

ABITUAZIONE ALL'AUTO E AL KENNEL
Presentiamo al cucciolo il kennel come rifugio sicuro e fonte di tranquillità e l'auto come mezzo per spostamenti tranquilli e sereni, senza stress.
MANIPOLAZIONI E PULIZIA QUOTIDIANA DEL CUCCIOLO
Abituare il cucciolo fin da subito a farsi toccare, pulire e controllare facilita la gestione veterinaria e igienica.
È un’educazione al contatto che deve essere graduale, rispettosa e positiva.


CONDUZIONE AL GUINZAGLIO
Il guinzaglio non è uno strumento, ma simbolo di una relazione. Alla base di una corretta conduzione al guinzaglio ci sono posture precise e rispetto reciproco. Impariamo insieme come acquisirla.
GIOCHI E ATTIVITÀ
PENSATI PER I CUCCIOLI​
​Il gioco può essere uno strumento di relazione e apprendimento: attraverso attività mirate, permettiamo al cucciolo di sviluppare competenze motorie, cognitive e sociali in modo naturale e positivo.


ESPERIENZE DI SOCIALIZZAZIONE AMBIENTALE CON ALTRI CANI E PERSONE​
Una socializzazione ben guidata insegna al cucciolo a muoversi nel mondo con sicurezza e rispetto.
ESERCIZI PER STIMOLARE COLLABORAZIONE E ATTENZIONE
Allenare la collaborazione del nostro
cane sin da cucciolo rafforza la relazione
e rende più semplice la gestione di ogni contesto quotidiano.


GESTIONE DEL CANE IN LIBERTÀ
Autorevolezza del conduttore e rispetto reciproco sono alla base di una libertà sicura e consapevole. Impariamo insieme come arrivare alla gestione del cane in libertà senza ansie e in sicurezza.
​Perché partecipare?
-
per iniziare con il piede giusto la vita insieme al tuo cucciolo
-
per conoscere davvero il tuo cucciolo: con l'aiuto di educatori cinofili professionisti, imparerai a conoscere le sue esigenze e scoprirai tratti del suo carattere e della sua personalità che altrimenti ti sfuggirebbero
-
per sviluppare una relazione basata su fiducia e rispetto reciproco
-
per affrontare con serenità le esperienze quotidiane
-
per conoscere altri cuccioli e proprietari in un ambiente positivo e stimolante​

Prenota il tuo posto
​
I posti sono limitati per garantire la massima attenzione a ciascun partecipante. Non perdere l'occasione di iniziare al meglio, contattaci per assicurarti il tuo posto.
Per info e appuntamenti lezioni:
Resta aggiornato: