top of page
servizio-fotografico-senza-titolo-senza-titolo-16-dicembre-2018-0248-80-1536x1025.jpg

PET THERAPY

Interventi Assistiti con gli Animali (IAA)

La Pet Therapy, o più correttamente Interventi Assistiti con Animali (IAA), è un approccio terapeutico che favorisce il benessere emotivo, sociale e educativo e relazionale delle persone attraverso l’interazione con gli animali.

Questo tipo di intervento valorizza in modo particolare l’espressione delle emozioni, favorendo anche la condivisione di pensieri e sentimenti, che diventano un potente canale di comunicazione tra il paziente e il terapeuta.

Gli IAA si suddividono in 3 principali categorie, ciascuna con obiettivi e modalità differenti:

  • AAA – Attività Assistite con Animali: interventi a carattere ludico-relazionale, volti a stimolare il benessere generale, la motivazione e il buon umore. Adatti a contesti educativi e ricreativi.

  • EAA – Educazione Assistita con Animali: percorsi educativi pensati per bambini, ragazzi o adulti in cui si lavora su obiettivi come empatia, ascolto, cooperazione, autostima, rispetto delle regole.

  • TAA – Terapia Assistita con Animali: interventi terapeutici realizzati in équipe con professionisti sanitari (psicologi, terapisti, medici), con finalità specifiche in ambito clinico, riabilitativo o psicologico.

Progetti di IAA con la Dott.ssa Alessia Bellotti & i Labrador Sunny Shade

Per partecipare a un progetto di IAA, un cane deve possedere caratteristiche comportamentali ed emotive ben precise:

  • un temperamento equilibrato e socievole

  • la capacità di mantenere la calma in ambienti nuovi o stimolanti

  • un’elevata tolleranza alla manipolazione e al contatto

  • una predisposizione naturale alla relazione e alla cooperazione

  • una solida educazione di base e una formazione specifica negli IAA

  • condizioni di salute fisica e psicologica ottimali

È fondamentale che il cane venga coinvolto nel pieno rispetto del suo benessere, dei suoi limiti e dei suoi tempi. Il cane non lavora per la persona, ma con la persona, in una relazione reciproca e autentica.

Pet Therapy, IAA, Interventi Assistiti con gli Animali, French Bulldog negli IAA, French Bulldog in Pet Therapy

La Dott.ssa Alessia Bellotti, in questo contesto, rappresenta un caso unico: oltre a essere educatrice cinofila e allevatrice per la selezione del Labrador Retriever ENCI presso l’allevamento Sunny Shade, è dott.ssa in Allevamento e Benessere del Cane e coadiutrice del cane negli IAA dal 2019 (titolo conseguito dopo aver completato il corso specialistico presso I Cani del Mulinouna delle realtà più riconosciute nel panorama nazionale degli IAA, con cui tutt'ora collabora attivamente nello sviluppo e nella realizzazione di progetti IAA).​​

La maggior parte dei cani con cui Alessia svolge gli IAA sono Labrador Sunny Shade. William, Megan, Vicky e Coleencertificati per la Pet Therapy, sono una vera fonte di orgoglio per l’allevamento: rappresentano la realizzazione concreta di un progetto fondato sulla qualità, sul rispetto del cane e sulla relazione autentica.

Presso l'allevamento Sunny Shade, sono stati accompagnati fin da cuccioli in un percorso mirato che unisce:

  • socializzazione precoce

  • esperienze guidate e graduali

  • attenzione al carattere e alla genetica

  • educazione positiva

  • abituazione progressiva ai contesti IAA

Questa sinergia unica tra allevamento, educazione e intervento garantisce:

  • un altissimo livello di preparazione del cane

  • una conoscenza profonda del suo carattere e dei suoi bisogni

  • una relazione autentica e consolidata tra coadiutrice e cane

Il risultato? Interventi sicuri, efficaci e profondamente rispettosi del binomio persona-animale.

Oltre ai labrador Sunny Shade, Alessia svolge interventi con:

  • Camillo, un chihuahua dal carattere curioso ed empatico

  • Gina, una bulldog francese dal cuore tenero, allegra e affettuosa

Aree di intervento

Gli IAA sono progettati e adattati al contesto specifico, e si svolgono in collaborazione con educatori, insegnanti, terapisti o famiglie.

La Dott.ssa Alessia Bellotti è disponibile per lo sviluppo di progetti IAA in

  • Asili nido e scuole dell’infanzia
    Per stimolare l’educazione emotiva, la relazione con l’altro e il rispetto del vivente.

  • Scuole primarie
    Progetti mirati su empatia, autostima, cooperazione e gestione delle emozioni.

  • Centri diurni per persone con disabilità
    Attività inclusive per stimolare le abilità cognitive, relazionali e motorie.

  • RSA e case di riposo
    Interventi dolci e stimolanti per il benessere affettivo e sensoriale degli anziani.

  • Interventi privati personalizzati
    Percorsi individuali per bambini o adulti, anche con bisogni educativi speciali o fragilità emotive.

Vuoi proporre o attivare un progetto di Pet Therapy?

Se rappresenti una scuola, una struttura, un ente pubblico o privato, o se desideri attivare un percorso individuale o familiare, puoi contattarmi per progettare insieme un intervento su misura, costruito sulle esigenze del tuo contesto. Ascolterò le tue necessità e ti guiderò nella definizione del progetto, nel rispetto delle Linee Guida Nazionali per gli IAA.

Per info e richieste:

Resta aggiornato:

  • Alessia_and_dogs
  • Alessia Bellotti Facebook

© 2025 Sunny Shade Labrador Retriever

bottom of page